I litigi tra bambini ti mandano in crisi?

Urla, pianti, accuse reciproche… ogni giorno sembra una lotta infinita? È normale sentirsi frustrati, ma i litigi non sono il problema: sono un’occasione di crescita. Il vero segreto è saperli gestire nel modo giusto.

In questo corso scoprirai come trasformare i conflitti in momenti educativi, aiutando i tuoi figli a sviluppare rispetto, empatia e capacità di risoluzione. Con strategie pratiche e strumenti concreti, imparerai a intervenire senza diventare arbitro e senza alimentare la rivalità.

Litigare si può, ma con rispetto. Inizia oggi a cambiare prospettiva!

Con questo corso imparerai a:

✅ Capire perché i bambini litigano (e perché è normale!)

✅ Intervenire in modo autorevole senza prendere posizione o assegnare colpe

✅Capire SE e QUANDO intervenire senza dover decidere “chi ha ragione”, ma guidando i bambini verso soluzioni autonome

✅Ridurre la rivalità tra fratelli in modo sano e duraturo

✅Gestire i conflitti tra bambini di età diversa e tra pari in contesti sociali, riconoscendo quali segnali attenzionare affinché non sfocino in atti di bullismo 

✅Riconoscere l’impatto dei litigi tra adulti sulla vita emotiva dei bambini e imparare a discuterne con rispetto e consapevolezza

✅Trasformare ogni litigio in un’occasione per sviluppare empatia, ascolto e cooperazione

✅Usare parole e gesti che aiutano i bambini a esprimere i bisogni senza urlare o aggredire



📚 Programma del corso

7 moduli ricchi di contenuti, slide, esercitazioni pratiche ed esempi concreti:

Modulo 1: Perché i bambini litigano?

  • Scoprirai le radici evolutive e psicologiche del conflitto tra bambini, comprendendo come emozioni come rabbia, gelosia e frustrazione siano parte integrante della crescita.

  • Imparerai a riconoscere i segnali premonitori di un litigio e a intervenire in modo costruttivo, trasformando il conflitto in un'opportunità di apprendimento.

Modulo 2: Litigi tra fratelli

  • Analizzerai le dinamiche specifiche dei conflitti tra fratelli, inclusi i ruoli familiari e le percezioni di favoritismo.

  • Apprenderai strategie per gestire la gelosia e la competizione, promuovendo un ambiente familiare armonioso e collaborativo.

Modulo 3: Litigi tra bambini di età diversa

  • Esplorerai le sfide uniche dei conflitti tra bambini di età diverse, comprendendo le diverse capacità comunicative e di regolazione emotiva.

  • Imparerai a mediare questi conflitti, favorendo l'empatia e la comprensione reciproca tra i bambini.

Modulo 4: Litigi tra bambini della stessa età

  • Approfondirai le dinamiche dei litigi tra coetanei, spesso caratterizzati da rivalità e competizione.

  • Scoprirai come guidare i bambini verso la risoluzione autonoma dei conflitti, sviluppando competenze sociali e relazionali.

Modulo 5: Litigi tra adulti e il loro impatto sui bambini

  • Comprenderai come i conflitti tra adulti influenzano il benessere emotivo dei bambini.

  • Apprenderai tecniche per gestire i litigi in modo sano e costruttivo, diventando un modello positivo per i tuoi figli.

Modulo 6: Litigi tra adulti e bambini 

  • Comprenderai come anche i conflitti con i figli possono essere momenti di crescita 
  • Ti regalerò 5 azioni da mettere in pratica nella tua vita 

Modulo 7: Situazioni a rischio e atti di bullismo 

  • Imparerai a riconoscere i segnali d’allarme che indicano quando i conflitti non sono più “normali” 
  • Saprai riconoscere la differenza tra litigi e atti di bullismo, trovando soluzioni nel caso in cui dovrai affrontare queste difficili soluzioni 

BONUS: Strumenti pratici per la gestione dei conflitti

  • Riceverai una cassetta degli attrezzi con strategie e tecniche concrete per affrontare i conflitti quotidiani.

  • Imparerai a utilizzare il linguaggio in modo efficace, a stabilire regole chiare e a promuovere la cooperazione all'interno della famiglia.

🎁 Bonus inclusi

  • Workbook con domande profonde per riflettere sul tuo stile comunicativo

  • PDF con frasi utili da usare nei litigi

  • Ebook sul potere del gioco nella risoluzione dei conflitti tra pari

  • Guida al fare pace davanti ai bambini, per insegnare la riparazione con l’esempio


Basta litigi senza soluzione!

Impara a trasformare i conflitti in opportunità di crescita per i tuoi figli. Scopri strategie pratiche e strumenti concreti per gestire i litigi senza stress.

Nel corso troverai:

Per non restare nella teoria: strumenti pratici da usare ogni giorno

  • Lezioni video

    Le lezioni del corso sono suddivise in moduli brevi e tematici, ciascuno accompagnato da slide esplicative, esempi reali e strumenti pratici da mettere in campo subito. Potrai riguardarli tutte le volte che vuoi, al tuo ritmo, anche nei momenti di pausa tra una litigata e l’altra. Ogni video è diviso per capitoli, così troverai facilmente ciò che ti serve nel momento in cui ne hai bisogno

  • Ebook “Giochiamo a capirci”

    Un approfondimento prezioso sul potere educativo del gioco nella gestione dei conflitti tra pari. Scoprirai perché il gioco non è una “distrazione” ma uno strumento chiave per la riparazione, per l’ascolto reciproco e per favorire il dialogo tra bambini. Troverai anche idee concrete di giochi da proporre, in base all’età, al contesto e al tipo di litigio.

  • PDF scaricabili per allenare la comunicazione efficace

    Schede operative e materiali di supporto che potrai stampare o tenere a portata di mano, con: frasi da evitare e frasi alternative da usare nei momenti di tensione e piccole attività per insegnare ai bambini a esprimere i propri bisogni senza urlare. Perfetti per allenarti ogni giorno a costruire relazioni più consapevoli, anche quando ti senti stanco o in difficoltà.

💡 Questo corso è per te se:

  • I litigi tra i tuoi figli (o tra i bambini che segui) ti esasperano e non sai più come gestirli.

  • Ti trovi sempre a fare da arbitro e a decidere “chi ha ragione” senza risolvere davvero il problema.

  • Vuoi insegnare ai bambini a gestire i conflitti in modo autonomo e rispettoso.

  • Hai paura che le liti lascino strascichi nella relazione tra fratelli o tra amici.

  • Vuoi smettere di sentirti in colpa e avere strategie concrete per affrontare i litigi con più serenità.

Investi oggi nella relazione con i tuoi figli. I litigi non spariranno… ma il modo in cui li vivete può cambiare per sempre

Domande frequenti

  • Serve un orario preciso per seguire le lezioni?

    No, il corso è completamente libero. Puoi guardare i video quando ti è più comodo, anche in pausa pranzo o dopo che i bambini dormono.

  • Ho poco tempo, come faccio?

    Il corso è strutturato proprio per venire incontro ai bisogni di chi tra casa, famiglia e lavoro ha poco tempo! I video sono brevi e si possono stoppare e riprendere tutte le volte che si vuole! I materiali scaricabili resteranno con voi per sempre, saranno un vero e proprio allenamento alle emozioni!

  • A chi è rivolto questo corso?

    Il corso è pensato per genitori, educatori e chiunque si trovi a gestire i litigi tra bambini. È adatto a chi ha figli o lavora con bambini di età diverse e vuole strumenti pratici per trasformare i conflitti in occasioni di crescita.

  • Devo partecipare in diretta o posso seguirlo quando voglio?

    Il corso è disponibile in formato registrato, così puoi seguirlo quando e dove vuoi, secondo i tuoi tempi. Il corso è strutturato in moduli brevi e pratici, per permetterti di seguire anche con poco tempo a disposizione. Troverai contenuti chiari e subito applicabili.

  • Posso pagare a rate?

    Sì, puoi pagare a rate in modo sicuro tramite Klarna o PayPal, a seconda delle opzioni disponibili nel tuo Paese. La rateizzazione è semplice e immediata, troverai l'opzione in fase di checkout.

  • È adatto anche a chi ha un solo figlio o bambini piccoli?

    Assolutamente sì. Il corso affronta i conflitti da una prospettiva ampia: parla dei litigi tra fratelli, tra pari, tra bambini di età diversa e tra adulti. È utile anche per genitori con figli unici o molto piccoli, perché ti aiuta a costruire da subito una comunicazione efficace e rispettosa.